ENG
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
MAPPA
Blog
Blog
News il Poggio
Salumi Toscani
Prodotti Senesi
Ricette Toscane
Contatti
+39 335 8496483
Il Poggio
Punti di forza
shop online
Salumi e insaccati
Carne fresca
Gastronomia e porchetta
Salse, patè e sottoli
Formaggi
Sughi e pasta
Zuppe e Legumi
Confetture e mostarde
L'angolo del tartufo
Olio extravergine d'oliva bio
Vino, distillati e dolci
Confezioni regalo
Offerte
Faq
0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Blog
News il Poggio
Salumi Toscani
Prodotti Senesi
Ricette Toscane
Contatti
Home
Blog
News il Poggio
Cinta Senese Tutte le qualità e perché mangiarla
Cinta Senese
Tutte le qualità e perché mangiarla
News il Poggio
La Cinta Senese è una razza da sempre allevata in Toscana anche se riscoperta solo negli ultimi anni grazie anche alle sue numerose qualità che derivano in particolar modo dal tipo di allevamento che deve essere allo stato brado o semibrado in ampie zone recintate dove si alternano boschi e radure.
I nostri 300-350 Maiali di Cinta Senese vengono allevati esclusivamente all'aria aperta su 50 ettari della nostra azienda così da evitare stress e rischi sanitari. Grazie a questo particolare l’animale diventa più forte e resistente poiché deve muoversi per andare alla ricerca del cibo nelle colline senesi tra olivi e bosco.
La ricerca del cibo nei boschi e nei prati assicura un sapore unico alle carni e fa sì che i suini ingrassino lentamente, che permette di accumulare grasso tra le fibre muscolari.
Per questo motivo le carni hanno una consistenza, una sapidità e una succulenza unica, la carne è più rossa e gustosa ed i salumi hanno migliori qualità dietetiche per la maggiore concentrazione di acidi grassi insaturi (in particolare omega 3 e omega 6) e di acido oleico. Il lardo di Cinta Senese è ricco di acido oleico che aiuta a combattere il colesterolo, e di acidi grassi polinsaturi.
La parte grassa in generale è meno consistente e più fluida, molto piacevole al palato. Questa maggiore fluidità permette una più rapida diffusione degli aromi utilizzati per speziare i salumi, garantendo così ai prodotti delle ottime caratteristiche aromatiche.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Storia della cinta senese
Dalla Toscana una carne pregiata
News il Poggio
I maiali di cinta senese sono una razza autoctona della Toscana allevata fin dagli Etruschi. Si tratta di maiali dal mantello scuro il cui nome particolare deriva dalla caratteristica fascia bianca che cinge il torace, le zampe anteriori >>
Cinta Senese
Tutte le qualità e perché mangiarla
News il Poggio
La Cinta Senese è una razza da sempre allevata in Toscana anche se riscoperta solo negli ultimi anni grazie anche alle sue numerose qualità che derivano in particolar modo dal tipo di allevamento che deve essere allo stato brado o semibrado >>
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
shop@aziendagricolailpoggio.it
Acconsento al trattamento dei miei dati personali
(Leggi Informativa Privacy)
Spunta qui per ricervere la newsletter con le promozioni esclusive.
Invia richiesta